__Pedana propriocettiva monopodalica
I sistemi propriocettivi monopodalici vengono utilizzati
per un controllo motorio periferico, generalmente a
carico controllato.
La superficie mobile, per le sue dimensioni particolarmente
contenute, permette un movimento molto fine e veloce.
Generalmente solo con soggetti molto abili a livello motorio
si esegue un training propriocettivo a carico totale in modalità
monopodalica.
Le applicazioni più frequentemente di questi dispositivi
sono: distorsioni tibio-tarsiche – legamenti crociati del ginocchio – protesi d’anca – controllo propriocettivo periferico
in patologie a carico del SNC- controllo propriocettivo del
tronco in posizione seduta.